L’Intelligenza Artificiale sul clima

24 Lug 2023

Scrivo in questo torpido luglio (a Roma), contrassegnato dalle anticipazioni inequivocabili di un infausto futuro, con animo triste, pensando alla generazione di quanti segue la mia di pluriottantenne, e a quella dei loro figli, con davanti tanti anni di vita, – che comunque glieli auguriamo al meglio, – esposta ad agguati meteorologici così distorsivi del nostro clima. E penso con qualche angoscia alle conseguenze che ne verranno, fra cui il montante flusso di popolazioni che cercano e cercheranno di migrare in fuga dall’inclemenza climatica. Sperando che fra esse non ci siano anche i mediterranei.
Ci stiamo infatuando dell’Intelligenza Artificiale. Allora, mi sono detto, andiamo a vedere che si dice a questo proposito nel web. Ho scovato che qui dice dell’aiuto che può dare: «Crisi climatica, così l’intelligenza artificiale può aiutarci a gestire i rischi – Icona Clima», e pure qui; «Come l’AI può influire sul cambiamento climatico – AI4Business», dove però i discorsi sono ancora molto infarciti di “potrebbe” e di futuribili. Altrove però c’è chi mette sull’avviso che l’Intelligenza Artificiale è energivora e che perciò potrebbe contribuire alla curva in discesa del clima: «Intelligenza artificiale e cambiamenti climatici: rischi e opportunità – Agenda Digitale».
Poi ho avuto la sorpresa che essa può essere scettica rispetto al cambiamento climatico: « Se l’A.I. non crede al cambiamento climatico: i (troppi) lati oscuri degli algoritmi- Corriere.it». Chi se lo sarebbe aspettato un articolo simile? Passato un istante di perplessità, la ragione era fin troppo semplice per quel dubbio, perché la sua impareggiabile prestazione e la “combinatoria”, programmata dalle menti umane, che noi confondiamo con la “creatività”. E quindi non potrà che combinare e giostrare con le informazioni di cui è stata dotata da quelle menti. La possibilità dell’intelligenza creativa è ancora a nostra disposizione, così come è la nostra la ricetta di quei film che ci ha commosso alle lacrime e di quella la torta che ci è piaciuta tanto. (M. P.)
23 Luglio 2023

News in primo piano

  • Il dispositivo con i colori è in libreria: grazie alla raccolta fondi
    30 Ott 2023
  • Counseling: dove siamo e che fare
    16 Ott 2023
  • La nostra raccolta fondi
    11 Set 2023
  • La preferenza del sonoro nella messaggistica
    21 Ago 2023
  • La nostra è una mente incarnata
    14 Ago 2023
  • La resistenza contro il risponditore
    07 Ago 2023