Il test euristico con i colori per il counseling è una imia nnovazione. Combina l’universo linguistico e immaginativo dei colori con le operazioni dell’agire, e crea enunciati per la soluzione del problema. Un repertorio che codifica 4.000 proposizioni e 100 variabili con cui si può presentare la soluzione di un problema.
I suoi referenti sono filosofi, linguisti, letterati, matematici, pittori astrattisti, psicologi, e soprattutto Ludwig Wittgenstein, il filosofo dei colori. Donde l’arte di combinare l’universo immaginativo dei 10 colori con le 5 operazione dell’azione per affinare congetture nella soluzione del problema.
In sintesi il test cromatico per la soluzione del problema nell’ambito esistenziale, è una specie di intelligenza artificiale umanistica, in cui la forma espressiva è ancora la scrittura classica, e dove le congetture della soluzione sono mediate dal linguaggio dei colori in combinazione con le operazioni dell’agire umano.