Il lavoro precoce nella tipografia e nella stamperia mi ha reso connaturata la passione per i libri e l'alleanemento alla scrittura d'ogni genere: letteraria, saggistica, di pura informazione. In senso professionale ciò si è realizzato nel praticantato del giornalismo d'inchiesta con la rivista Quaderni Calabresi del Circolo Salvemini di Vibo Valentia e nella cura redazionale delle riviste Quaderni di Psicoterapia Analitica Esistenziale e DimensioneA dell'Associazione culturale ARCI (anni '70).
Inevitabilmente l'evento cruciale dell'infarto ha dovuto tradursi in una rilettura e una riflessione attraverso la scrittura di tutta l'avventura della mia vita fino ad allora, più che alla ricerca di un significato, piuttosto una constatazione di molteplici significati in: Ricordati di rinascere.
Una parte rilevante dei miei studi è stata l'esplorazione delle discipline attinenti alla bioenergia, necessaria conseguenza della mia formazione nella psicoterapia primaria, che ho poi tradotto nella pratica del counseling bioenergetico con diversi testi:
- Manuale Taoista di Medicina Tradizionale Cinese, la visione reticolare, ambientale e cosmologica della bioenergia umana;
- Il tocco pranico e il counseling bioenergetico: dall'antropologia terapeutica e dalla ricerca sui guaritori popolari tramite l'imposizione delle mani, una disciplina di complemento al couseling bioenergetico.
- I rimedi floreali del Dr. Edward Bach: dall'uso delle erbe un supporto di alto valore simbolico che trasforma in rito e in scansione quotdiana il counseling bioeenergtico.